Notizie in Italia

Notizie in Italia. Categoria dedicata alle notizie attuali più importanti di quello che succede in Italia.

Cila o Scia per cappotto termico, caldaia e serramenti? La differenza che non tutti conoscono che può limitare le agevolazioni

Cila o Scia per cappotto termico, caldaia e serramenti? La differenza che non tutti conoscono che può limitare le agevolazioni

Chiunque desideri effettuare lavori edilizi deve obbligatoriamente munirsi di determinati permessi. Quando è necessaria la CILA e quando la SCIA? Per gli interventi edilizi è necessario ottenere particolari permessi da parte di tecnici abilitati, da consegnare al Comune. In particolare, si tratta della seguente documentazione: Per accedere ai Bonus edilizi bisogna presentare specifici documenti – …

Cila o Scia per cappotto termico, caldaia e serramenti? La differenza che non tutti conoscono che può limitare le agevolazioni Leggi altro »

Bancomat e carte di credito virtuali con lo smartphone: pagare non è mai stato così semplice

Bancomat e carte di credito virtuali con lo smartphone: pagare non è mai stato così semplice

Grazie al bancomat e alle carte di credito virtuali con lo smartphone, pagare non è mai stato così semplice. Sempre più persone utilizzano il proprio smartphone per effettuare i pagamenti. Ma utilizzare bancomat e carte di credito virtuali è sicuro oppure no? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in …

Bancomat e carte di credito virtuali con lo smartphone: pagare non è mai stato così semplice Leggi altro »

Tasse sul TFR: come si calcolano? La procedura infallibile che devi conoscere per sapere quando prendi realmente

Tasse sul TFR: come si calcolano? La procedura infallibile che devi conoscere per sapere quando prendi realmente

Anche sul TFR e sul TFS vanno pagate delle imposte, ma viene applicato un regime agevolato. Scopriamo quale meccanismo è utilizzato. Il TFR non può essere soggetto a tassazione ordinaria perché il suo versamento è differito nel tempo e, per tale ragione, la legge stabilisce delle regole specifiche. Come si calcola l’IRPEF sul TFR? – …

Tasse sul TFR: come si calcolano? La procedura infallibile che devi conoscere per sapere quando prendi realmente Leggi altro »

Ben 260 euro in più a tutti i contribuenti con redditi sopra i 28.000 euro, ma niente a quelli fino a 15.000 euro. La novità dal 2024

Ben 260 euro in più a tutti i contribuenti con redditi sopra i 28.000 euro, ma niente a quelli fino a 15.000 euro. La novità dal 2024

Ben 260 euro in più ad alcuni contribuenti-Foto da imagoeconomica La riforma fiscale sta ormai per giungere in porto e il Governo è pronto a ridurre a 3 soli scaglioni, quelli con cui si fanno pagare le imposte ai contribuenti produttori di reddito. L’IRPEF oggi è basata su 4 scaglioni, ma il governo sta pensando …

Ben 260 euro in più a tutti i contribuenti con redditi sopra i 28.000 euro, ma niente a quelli fino a 15.000 euro. La novità dal 2024 Leggi altro »

Riconoscimento della Legge 104, art. 3, comma 3, anche con il diabete? La risposta

Riconoscimento della Legge 104, art. 3, comma 3, anche con il diabete? La risposta

In alcuni casi il diabete può essere considerato una patologia invalidante e idonea per l’attribuzione della Legge 104, art. 3, comma 3. Il diabete può consentire il riconoscimento della condizione di handicap grave. Chi ha il diabete può accedere alla agevolazioni della Legge 104 – InformazioneOggi.it È obbligatorio, però, il rilascio di un verbale attestante …

Riconoscimento della Legge 104, art. 3, comma 3, anche con il diabete? La risposta Leggi altro »

Blocco del TFS per pignoramento in atto, possono trattenere tutta la somma della buonuscita?

Blocco del TFS per pignoramento in atto, possono trattenere tutta la somma della buonuscita?

I lavoratori debitori devono prestare massima attenzione perché il TFR/TFS potrebbe essere pignorato. Cosa succede in questo caso? Un lavoratore dipendente che ha dei debiti con il Fisco può subire il pignoramento, oltre che dello stipendio, del TFR o del TFS. Anche il TFR/TFS può essere oggetto di pignoramento – InformazioneOggi.it In questo caso, il …

Blocco del TFS per pignoramento in atto, possono trattenere tutta la somma della buonuscita? Leggi altro »

Indennità d’accompagnamento e ricovero gratuito: l’INPS chiarisce se è possibile continuare a percepire l’assegno

Indennità d’accompagnamento e ricovero gratuito: l’INPS chiarisce se è possibile continuare a percepire l’assegno

Gli aspetti da sapere a proposito dell’indennità d’accompagnamento e del ricovero gratuito in riferimento al messaggio INPS 3347/2023 In tema indennità d’accompagnamento, qualora l’assistenza ricevuta dal soggetto da parte della struttura sanitaria non fosse esaustiva, c’è la possibilità di presentare domanda previa l’attestazione della struttura stessa. I chiarimenti dell’INPS sul tema indennità d’accompagnamento e ricovero …

Indennità d’accompagnamento e ricovero gratuito: l’INPS chiarisce se è possibile continuare a percepire l’assegno Leggi altro »

Scuola, tema messa a disposizione: le provincie italiane in cui conviene davvero

Scuola, tema messa a disposizione: le provincie italiane in cui conviene davvero

Al di la del momento molto particolare dal punto di vista occupazionale, ottobre è un mese, per certi contesti, davvero speciale. Per certi contesti specifici, come per esempio la scuola, ottobre è il mese in cui generalmente arrivano le grandi opportunità. Prendiamo, per esempio, il tema della messa a disposizione (MAD). Il tutto, chiaramente è …

Scuola, tema messa a disposizione: le provincie italiane in cui conviene davvero Leggi altro »

Riforma fiscale, cambiano le scadenze: il nuovo calendario 2024 su tasse e contributi

Riforma fiscale, cambiano le scadenze: il nuovo calendario 2024 su tasse e contributi

Come possono cambiare le scadenza in relazione al calendario 2024 per tasse e riforma fiscale: tutti i dettagli Occhio alle scadenze riviste dalla riforma fiscale per tasse e dichiarazione dei redditi e al tema della rateizzazione del secondo acconto, i dettagli sul calendario 2024. Riforma fiscale e tasse, occhio alla scadenza: i dettagli da sapere …

Riforma fiscale, cambiano le scadenze: il nuovo calendario 2024 su tasse e contributi Leggi altro »

Rinuncia all’eredità: cosa succede in caso di silenzio? Gli effetti possono essere dannosi

Rinuncia all’eredità: cosa succede in caso di silenzio? Gli effetti possono essere dannosi

I chiamati all’eredità possono scegliere se accettare o meno il lascito. Quali sono le conseguenze della rinuncia? La normativa italiana stabilisce che l’eredità deve essere accettata entro 10 anni dal decesso, altrimenti il diritto dell’erede si prescrive. I chiamati all’eredità possono anche decidere di rinunciare al patrimonio del defunto – InformazioneOggi.it Non esiste, però, una …

Rinuncia all’eredità: cosa succede in caso di silenzio? Gli effetti possono essere dannosi Leggi altro »